Il nome MECCANO WOOD evoca l’idea del “meccano”, celebre gioco costruttivo in cui ogni componente, standardizzato e a catalogo, è concepito per integrarsi perfettamente con gli altri. In questo contesto, il concetto di meccano si traduce in un sistema modulare (simile a un grande kit di costruzione completo, in cui i vari elementi possono essere assemblati e configurati in modo intuitivo) flessibile e di facile progettazione
Componenti a catalogo MECCANO WOOD
Struttura
– Pannelli parete modulari prefabbricati in legno X-LAM, per montaggio rapido e riduzione di tempi di progettazione e cantiere;
– Pannelli solaio modulari prefabbricati in legno lamellare disteso o X-LAM;
– Moduli per imbotte serramento, eventualmente comprensivi di serramento pre-montato;
– Cordolo di rialzo in alluminio “Alufoot” per livellamento, posizionamento, fissaggio e protezione da umidità di risalita delle pareti al piano terra;
– Staffa “Scot” per unione di pareti e solai, consentendo un montaggio sicuro, preciso e veloce.
Rivestimenti
– Pannelli termo-acustici stratificati per controparete “Isolparet”, per comfort termico e acustico e di facile scanalatura per alloggiamento degli impianti;
– Pannelli per divisori interni “Paret”, autoportanti e di facile scanalatura per alloggiamento degli impianti;
– Lastre in cartongesso accoppiato con materiale termoacustico per soffitti e pareti;
– Pannelli isolanti termoacustici adatti ai massetti di pavimento interno;
– Pannelli per facciata ventilata “Carapaces”, per struttura in legno protetta e asciutta.

Vantaggi Tecnici e Prestazionali
Velocità di Costruzione: La prefabbricazione e la modularità consentono una significativa riduzione dei tempi di cantiere.
Precisione: Componenti realizzati in stabilimento, garantendo un elevato controllo di qualità e tracciabilità digitale.
Sicurezza e maneggevolezza: elementi leggeri e di dimensione contenuta per facilitare trasporti, sollevamenti e montaggi.
Velocità e flessibilità Progettuale: La struttura modulare adattabile a diversi progetti, anche su più piani.
Economicità: prodotti standard, disponibili nei magazzini edili, a costi competitivi.
Sostenibilità Ambientale: uso di legno e materiali rinnovabili, riciclabili e a basso impatto ambientale.